Stefano e Marco sono accomunati dalla passione per la Mountain Bike.
Stefano vive a Gaiola ed è geologo, accompagnatore naturalistico e cicloturistico; Marco, appassionato di outdoor e dal 2019 anch’esso accompagnatore cicloturistico per la Regione Piemonte, fin da piccolo trascorre parte delle sue vacanze estive a Valloriate.
La comune passione per questo territorio e il desiderio comune di vederlo valorizzato si concretizzano quando i 2 si conoscono: si stupiscono di come entrambi conoscano passo per passo i sentieri e le sterrate che entrambi percorrono da anni sulle fidate “bighe”.
Nasce così il progetto: in realtà, il “parco” è già sotto i loro occhi: dopo un attento studio della rete sentieristica vengono individuati i percorsi migliori, cercando e trovando opzioni per biker di tutti i livelli.
Le Istituzioni accolgono con entusiasmo il progetto e finanziano completamente il tutto.
Di comune accordo e in perfetta sintonia con la sensibilità dei cinque Comuni coinvolti nel progetto, il risultato finale sono sette stupendi percorsi ad impatto ambientale zero.
Marco inoltre propone di utilizzare e ripulire un antico sentiero su cui percorreva i primi trekking col padre, da ragazzino: Stefano ne è entusiasta, dopo un sopralluogo nell’ autunno del 2014.
Ripristinarlo costerà loro molta fatica ma ne varrà la pena. La “Calà del Rio”, che in dialetto significa “Discesa del ruscello”: dura e inedita discesa da 900mt in 5,5 km.
Dopo un attento lavoro di pulitura sentieri, inventario cartelli e di palinatura, nasce il Bike Park Tajarè nell’ autunno del 2015!