Si è conclusa da poco la tre giorni promozionale al BPT!

Nelle giornate di lunedi 18, martedi 19 e mercoledì 20 settembre, il territorio del BPT ha ospitato alcuni bikers italiani e francesi. Tra di loro, appassionati, atleti e blogger con un denominatore comune: scoprire i percorsi e l’ ospitalità del “comprensorio” !

Lunedi mattina, dopo l’ accoglienza, i discorsi delle autorità e un lauto ma veloce pranzo, primo tour di mezza giornata sul percorso AZZURRO, GIRO DELL’ INCORONATA, con visita alla nuovissima BIG BENCH.

Martedì super giro sul percorso ARANCIONE, TRACK ORTIGA&ALPE, con annessa degustazione di prodotti tipici locali presso il birrificio Anima.

Mercoledì mattina, ultimo tour di mezza giornata sul percorso GIALLO, ANELLO DI PARALOUP, con visita all’ omonima borgata-museo e aperitivo in loco.

Dopo il pranzo finale, presso il Ristorante Al Tajarin di Piano Quinto, saluti finali.

Il bilancio è stato molto positivo: ospiti entusiasti del progetto, della ricettività ma soprattutto dei percorsi, ricchi di fascino naturale, storico e culturale. E’ stato un piacere condividere i percorsi e il territorio che amiamo, anche ricevendo giuste e costruttive critiche (che servono sempre a crescere!), ma soprattutto elogi e sorrisi!

Un grosso GRAZIE:

  • agli accompagnatori cicloescursionistici Stefano Melchio, Daniele Piacenza e Mattia Ambrogio per gli accompagnamenti, effettuati in modo professionale: gentili, disponibili e profondi conoscitori del territorio, hanno dispensato in “bilingual mode” cenni storici/culturali/naturalistici riguardo le bellezze incontrate nei trail
  • alle Amministrazioni e ai Sindaci Fabrizio Biolè (Gaiola), Gianluca Monaco (Valloriate), Manuel Guerra (Roccasparvera), Loris Emanuel (Moiola), Doglio Giacomo (Rittana) per la disponibilità e l’ impegno profuso.
  • alle strutture ricettive coinvolte nell’ accoglienza: Locanda Fungo Reale, Albergo Tre Colombe, Agriturismo ‘L Perol, Agriturismo Aire, Locanda La Randoulina e Ristorante Al Tajarin, Rifugio Paraloup e anche a tutte quelle escluse dalla promozione per esigenze logistico-temporali.
  • a Nicola Cusano, Lorenzo Merici e Fabrizio Biolè per i trasposti logistici.
  • all ‘ATL Cuneese, Cuneo Alps e Veloviso per i flyers, Cicli Becchis per le borse e gli omaggi, Droneleye by Marco Rosso per i filmati con drone, Candela Gomme per l’ ebike offerta a noleggio gratuito
  • a Lyderic Denneulin per le riprese Routefilm
  • al birrificio Anima, a Paolo di Miele Amel e ad Andrea e le sue mitiche tome d’ alpeggio: il tutto ha reso possibile la degustazione a fine giornata
  • ai biker ospiti; sorridenti, gentili e disponibili: i ragazzi di SpadTribu (FRA), di RoqnrollVTTband (FRA), i bloggers Raffaele Ganzerli e Daniele Tonetti (quest’ ultimo anche guida MTB) , Dario e Luciano di Sirone bike (Lecco)

Alla prossima!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

undici + uno =